World Premiere CUPRA Design House: Milano Design Week 2025
Alla Milano Design Week 2025, presentiamo CUPRA Design House, una nuova divisione che porta la nostra filosofia di design oltre l’automotive.
Non solo una nuova divisione, ma un invito a sperimentare come il design possa trasformare il nostro rapporto con la tecnologia e l'ambiente. In questa nuova era per CUPRA, il brand integra tecnologia, materiali innovativi e approcci all'avanguardia per creare esperienze coinvolgenti e connesse.
The Red Thread of Design
Il lancio di CUPRA Design House incarna il concetto di "The Red Thread of Design", il filo che collega CUPRA al futuro del design e porta avanti l’epicentro di innovazione che ha definito il marchio sin dalla sua nascita. Alla Milano Design Week abbiamo svelato le esplorazioni del brand nel campo della maglieria 3D, della stampa 3D, della produzione sostenibile e del design parametrico.
Un'esperienza in tre atti
Abbiamo creato tre esperienze volte a potenziare i sensi attraverso la combinazione di materia e intangibile, utilizzando l’aspetto materico come motore del design. Queste esperienze si sono svolte in tre spazi chiave:
Capsula sensoriale CUPRA:
Nel cuore di Milano, una struttura minimalista e avvolgente invitava i visitatori a esplorare la Capsula Sensoriale CUPRA, un prototipo futuristico che ridefinisce gli interni dei modelli CUPRA. Qui, l'interazione del guidatore va oltre al tradizionale rapporto uomo-macchina. Questo concetto rivoluziona l'esperienza a bordo, offrendo uno sguardo al futuro degli interni CUPRA ed esplorando le nuove tendenze in termini di materiali e design. All'interno della capsula, l'utente è accolto da un ambiente che risponde in modo intuitivo a gesti, preferenze ed emozioni, creando una connessione continua e organica tra persona e auto.
I nostri prototipi:
In Piazza XXV Aprile, abbiamo presentato una filosofia di design permeata oltre il mondo automotive, attraverso una collezione di 5 prodotti hero nati secondo i tre pilastri di CUPRA Materiality: CUPRA Collection, CUPRA Collabs e CUPRA Beyond.
I visitatori possono intraprendere un viaggio alla scoperta di 5 prototipi che definiscono la visione della CUPRA Design House:
- Capi in Adaptive Knitting
- MAM x CUPRA: Gilet Multifunzionale
- Zellerfeld x CUPRA: 3D Printed Sneakers
- Harper Collective x CUPRA: collezione di valigie sostenibili
- CUPRA Lounge Chair
Highlights dei materiali:
In mostra al CUPRA City Garage Milano, materiali rivoluzionari che plasmano il futuro dell'interior design di CUPRA: maglieria 3D e stampa 3D.
Evoluzione del parametrico: sottopelle.
Stiamo portando a un livello successivo l’utilizzo del Design Parametrico: da rigida applicazione matematica, attualmente utilizzata per i pezzi decorativi dei modelli CUPRA, a una concezione più organica e viva, che evoca la muscolatura o la struttura ossea di un animale, che si intravedono sottopelle.
Produzione additiva
L'uso della stampa 3D e del lavoro a maglia 3D hanno dato vita a un'estetica impossibile da creare con altre tecnologie, permettendoci di produrre tessuti (3D Knitting) e oggetti (stampa 3D) che si adattano perfettamente alle forme che si vogliono ottenere senza sprechi di materiale, esplorando nel contempo nuove estetiche di design.
Milano Design Week 2025
Summit Mondiale del design, la Milano Design Week richiama designer visionari per uno scambio su architettura, integrazione digitale e innovazione dei materiali.
Date e punti chiave
- Milano Design Week: 7-13 aprile 2025 (CUPRA Garage Milano, Corso Como, 1)
- Salone del Mobile: 8-13 aprile 2025 (Rho Fiera)
- Ulteriori punti di interesse: musei, gallerie istituzioni culturali.
La Milano Design Week 2025 segna l’anteprima mondiale di CUPRA Design House. Forti del "Red Thread of design" e dell’ossessione per il design di CUPRA, il brand ridefinisce i confini tra automotive, arredamento e artigianato digitale.
Scopri CUPRA Design House alla Milano Design Week 2025.